Pacchetto vacanze di 9 giorni in Islanda con tour guidato della Ring Road

1 / 37
Le onde si infrangono lungo la riva di sabbia nera della spiaggia di Reynisfjara vicino a Vik, in Islanda, con i faraglioni di Reynisdrangar in vista.
Presto in esaurimento
Presto in esaurimento
Cancellazione gratuita
Piano di viaggio perfetto
Personalizzabile
Assistenza clienti h24

Descrizione

Riepilogo

Parte da
Aeroporto di Keflavik
Termina a
Aeroporto di Keflavik (KEF), 235 KEFLAVIKURFLUGVOLLUR, Reykjanesbaer,
Durata
9 giorni e 8 notti
Difficoltà
Facile
Disponibilità
Mar. - Ago.
Età minima
8 anni
Sistemazione
8 notti incluse
3.123 recensioni

Descrizione

Vivi l’avventura della tua vita in Islanda con questo pacchetto vacanze di 9 giorni, che include un tour guidato dell’incredibile Ring Road. Con i migliori tour ed esperienze a prezzi imbattibili, questo viaggio garantisce un itinerario perfetto combinato al risparmio.

Preparati per un viaggio indimenticabile! Nel sud visiterai il Circolo d'Oro, la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, la laguna glaciale di Jokulsarlon e tutte le spettacolari cascate lungo il percorso.

Avrai anche l’opportunità di arrampicarti sul ghiaccio antico di un ghiacciaio insieme a una guida esperta. Inoltre, l’intero itinerario può essere personalizzato dopo la prenotazione con un agente di viaggio, per assicurarti un viaggio su misura.

Successivamente ti sposterai nei Fiordi orientali per ammirare montagne e valli, piccoli paesi idilliaci e respirare un’aria fresca senza eguali. Potrai visitare luoghi meno conosciuti, noti solo a locali e guide esperte.

Da lì, proseguirai verso il nord, dove incontrerai il famoso Lago Myvatn con tutte le sue meraviglie naturali e geologiche. Potrai rilassarti nelle terme naturali di Myvatn e fare un’escursione in barca nell’Atlantico, da una delle capitali europee per il whale watching.

Avvicinandoti alla fine del viaggio, tornerai verso sud a Reykjavik, chiudendo il cerchio dell’avventura. Durante tutto il tour avrai la possibilità di aggiungere attività extra per divertirti ancora di più.

Con trasferimenti, alloggi e tour organizzati prima del tuo arrivo, dovrai solo goderti ogni momento della bellezza islandese. Gli hotel sono selezionati con cura, ma possono essere personalizzati in base alle tue preferenze. Avrai anche completa flessibilità con cancellazione gratuita e rimborso totale, per viaggiare senza pensieri.

Non perdere la natura, la cultura e la storia dell’Islanda. Fai il giro completo del paese con questo pacchetto di 9 giorni. Controlla la disponibilità scegliendo una data.

 

 

 

 

 

Leggi altro

Inclusa

Trasferimenti aeroportuali di andata e ritorno
3 notti di pernottamento a Reykjavik (personalizzabili al momento della prenotazione)
5 notti di alloggio in campagna (con bagno privato e prima colazione)
Tour di 6 giorni sul circuito della Ring Road in Islanda, in gruppo ridotto
Colazione inclusa tutti i giorni
Escursione sul ghiacciaio di Skaftafell
Tour di whale watching
Colazione inclusa tutti i giorni
Agente di viaggio personale
Assistenza 24 ore 7 giorni su 7
IVA e tutte le imposte

Destinazioni

Reykjavik / 3 notti
Keflavik
Islanda sudoccidentale / 1 notte
Costa meridionale / 1 notte
Vik
Islanda sudorientale / 1 notte
Kirkjubaejarklaustur
Hofn
Fiordi orientali / 1 notte
Djupivogur
Seydisfjordur
Egilsstadir
Islanda settentrionale / 1 notte
Husavik
Akureyri
Hauganes
Hvammstangi
Borgarnes

Mappa

Attrazioni

Hallgrimskirkja
Laugavegur (strada principale)
Sun Voyager
sala concerti e conferenze Harpa – Reykjavik
porto di Reykjavik
Tjornin
Thingvellir
Oxararfoss
Geysir
Gullfoss
Kerid
Seljalandsfoss
Skogafoss
Dyrholaey
spiaggia di sabbia nera Reynisfjara
Reynisdrangar
Skaftafell
Jokulsarlon
Spiaggia dei diamanti
Vestrahorn Mountain
Hallormsstadaskogur
Lagarfljot
Dettifoss
Asbyrgi
Myvatn
cascata Godafoss
Eyjafjorur
Hvitserkur
parco Klambratun
Grotta
collina Oskjuhlid
Skolavordustigur Street
mercato delle pulci Kolaportid
Austurvollur

Attività

Trekking sui ghiacciai
Snorkeling
Whale watching
Giri turistici
Sorgenti calde
Pulcinella di mare

Dettagli di viaggio

Travel dates

Viaggiatore

Trasferimenti aeroportuali andata e ritorno

Trasferimenti aeroportuali andata e ritorno

Personalizza il tuo itinerario

Giorno 1

Giorno 1 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di arrivo
  • Altro
  • Keflavik
  • Reykjavik
  • Chiesa di Hallgrimskirkja
  • Via Laugavegur
  • Scultura Sun Voyager
  • Sala Concerti Harpa
  • Porto Vecchio
  • Stagno di Tjornin
  • Altro

Benvenuti in Islanda, la patria delle sorgenti calde, dei vulcani, delle cascate e dei campi di lava. Appena atterrati all'aeroporto di Keflavik, il vostro viaggio verso Reykjavik è pronto e vi porterà attraverso il terreno spettacolare e ultraterreno della penisola di Reykjanes.

Il modo perfetto per rilassarsi dopo il volo è la Laguna Blu, situata tra l'aeroporto e la città. Circondata da aspri campi di lava, questa piscina calda e ricca di minerali è famosa per il suo fango di silice che nutre la pelle e per il suo abbraccio naturalmente vaporoso. Il calore geotermico delle acque rilassa i muscoli e la mente.

Se arrivate prima delle 15:00, potete iniziare la vostra avventura con una visita alla Laguna Blu, scegliendo tra l'esperienza Comfort o Premium. Se il vostro volo arriva in ritardo, potete sempre spostare questa esperienza al giorno della partenza prima di tornare a casa. Il vostro agente di viaggio vi aiuterà a farlo.

Rinfrescati dal bagno, vi recherete in albergo a Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo, dove vi aspetta una serata vivace. La città vi conquisterà con la sua ampia scelta di ristoranti e caffetterie, boutique, bar ed eventi regolari.

La vostra prima serata sarà trascorsa in questo luogo incantevole, intimo come una piccola città ed emozionante come una grande città.

Leggi altro

Alloggio del giorno 1

Esperienze del giorno 1

Giorno 2

Giorno 2 - Islanda sudoccidentale

  • Islanda sudoccidentale
  • Altro
  • Parco Nazionale di Thingvellir
  • Cascata Oxararfoss
  • Area geotermica di Geysir
  • Cascata Gullfoss
  • Cratere Kerid
  • Altro

Il vostro secondo giorno inizia con il prelievo presso l’alloggio da parte della guida, per poi dirigervi verso est, lasciandovi alle spalle la città.

La prima tappa è il Parco Nazionale di Thingvellir, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, dove le placche tettoniche europea e americana si incontrano, dando forma a scogliere frastagliate e vallate ricoperte di lava.

Visiterete anche una fattoria a conduzione familiare chiamata Efstidalur, perfetta per immergersi nella vita rurale islandese. Qui si trova un’accogliente caffetteria, ideale per una pausa con snack o bevande da gustare ammirando il paesaggio bucolico. Non perdete l’occasione di assaggiare il gelato fatto in casa, prodotto con il latte fresco delle mucche della fattoria: probabilmente il più fresco che abbiate mai provato.

Tra le altre tappe imperdibili ci sono la suggestiva cascata Oxararfoss e la fessura di Silfra, dove acque cristalline svelano un mondo tra due continenti. Proprio in questa zona, oltre mille anni fa, gli islandesi fondarono quello che è oggi il parlamento democratico più antico del mondo.

Si prosegue poi verso la valle di Haukadalur, sede della sorgente termale Geysir. Sebbene quest’ultima sia oggi inattiva, il vicino geyser Strokkur erutta regolarmente ogni cinque-dieci minuti, raggiungendo altezze superiori ai 20 metri.

Non lontano, il fiume glaciale Hvita si getta in un profondo canyon formando la spettacolare cascata Gullfoss. L’acqua precipita su due livelli, sollevando nuvole di vapore e regalando ai visitatori una scena davvero mozzafiato.

La giornata si conclude con un pernottamento nell’area del Circolo d’Oro, circondati dagli straordinari paesaggi islandesi.

Leggi altro

Esperienze del giorno 2

Giorno 3

Giorno 3 - Costa meridionale

  • Costa meridionale
  • Altro
  • Cascata Seljalandsfoss
  • Cascata Skogafoss
  • Punto panoramico di Dyrholaey
  • Spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara
  • Faraglioni di Reynisdrangar
  • Vik
  • Altro

Il terzo giorno inizia presto, con la partenza lungo la Costa meridionale in direzione del Parco Nazionale del Vatnajokull. Durante il tragitto, vi fermerete in alcuni dei paesaggi più spettacolari della Costa sud.

La giornata inizia con la visita alla cascata di Seljalandsfoss, celebre per la cavità nascosta dietro al suo velo d’acqua, che permette ai visitatori di camminarci dietro. Si prosegue poi verso Skogafoss, una cascata imponente e ampia, alimentata dal ghiacciaio del vulcano Eyjafjallajokull.

La tappa successiva è l’arco di roccia di Dyrholaey, una straordinaria formazione naturale che si protende nell'oceano. Questo promontorio roccioso offre viste panoramiche sull’oceano, incorniciate da spiagge di sabbia nera, distese pianeggianti e montagne lontane.

Poi visiterete la spiaggia nera di Reynisfjara, famosa per la sua atmosfera surreale e per la vista sui faraglioni di Reynisdrangar, che si ergono dall’Oceano Atlantico come antichi troll pietrificati.

Per chi desidera vivere un’esperienza davvero indimenticabile, sarà possibile esplorare una grotta di ghiaccio naturale. Queste meraviglie si formano attraverso i cicli di scioglimento e congelamento dei ghiacciai e sono tutte diverse, come impronte digitali. Entrare in una di queste cavità di ghiaccio sarà un ricordo che vi accompagnerà a lungo.

La giornata si conclude nel pittoresco villaggio costiero di Vik, dove pernotterete circondati da paesaggi da fiaba.

Leggi altro
Giorno 4

Giorno 4 - Islanda sudorientale

  • Islanda sudorientale
  • Altro
  • Villaggio di Kirkjubaerklaustur
  • Riserva naturale di Skaftafell
  • Laguna glaciale di Jokulsarlon
  • Spiaggia dei diamanti
  • Hofn
  • Altro

Il quarto giorno vi porterà nel Parco Nazionale del Vatnajokull per visitare la laguna glaciale di Jokulsarlon, spesso definita la “perla d’Islanda”. Qui, giganteschi iceberg si staccano dalla lingua del ghiacciaio Breidamerkurjokull e galleggiano nelle acque calme e blu della laguna, creando uno spettacolo mozzafiato.

Se viaggiate tra maggio e agosto, potrete anche fare un giro in barca sulla laguna per osservare da vicino queste imponenti formazioni di ghiaccio. Una guida vi spiegherà la geologia e la storia della laguna, e con un po’ di fortuna potreste perfino avvistare qualche foca!

Dopo la laguna, potrete fare una passeggiata verso la vicina Spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg scintillanti si arenano sulla sabbia nera. Il nome deriva proprio dal contrasto visivo tra il ghiaccio trasparente e la sabbia vulcanica. È uno dei luoghi più affascinanti del Paese, amato da fotografi e appassionati di natura.

Durante la giornata visiterete anche la riserva naturale di Skaftafell, che si trova all’interno del Parco Nazionale del Vatnajokull. Da qui partirete per un’escursione sul ghiacciaio. Sarete equipaggiati con tutto il necessario per l’avventura: casco, ramponi e piccozza. Una volta pronti, scalerete il ghiacciaio e potrete godervi viste spettacolari sui paesaggi del sud dell’Islanda.

La giornata si concluderà con un pernottamento nel sudest dell’isola, circondati da scenari mozzafiato.

Leggi altro
Giorno 5

Giorno 5 - Fiordi orientali

  • Fiordi orientali
  • Altro
  • Vestrahorn
  • Djupivogur
  • Foresta Hallormsstadaskogur
  • Lago Lagarfjlót
  • Seydisfjordur
  • Egilsstadir
  • Altro

Il quinto giorno del vostro viaggio è dedicato all’esplorazione dei remoti Fiordi orientali, una regione caratterizzata da montagne imponenti, fiumi serpeggianti e paesaggi mozzafiato. Durante il tragitto, la guida effettuerà diverse soste scelte in base agli interessi del gruppo, ormai ben affiatato.

Una tappa unica dell’itinerario odierno è il pittoresco villaggio di Djupivogur, noto per l’arte locale e la geologia. Qui si trova una straordinaria collezione di gemme e minerali levigati provenienti dai dintorni. La Collezione di Rocce di Audun (Auduns Rock Collection) attira visitatori da ogni parte del mondo.

Durante la giornata scoprirete anche la vita rurale islandese, con soste in piccoli paesi e villaggi tipici della zona. Inoltre, visiterete il centro principale dei Fiordi orientali: la cittadina di Egilsstadir.

Nei pressi di Egilsstadir si trova la più grande foresta nazionale d’Islanda, Hallormsstadaskogar, e il misterioso lago Lagarfljot. Secondo la leggenda, il lago sarebbe abitato da una creatura mitica, avvistata più volte nel corso dei secoli. Il racconto ricorda quello del mostro di Loch Ness in Scozia, anche se il mito islandese è di gran lunga più antico.

Se lo avete selezionato al momento della prenotazione, oggi potrete anche fare un’escursione a cavallo attraverso gli splendidi paesaggi dei Fiordi orientali.

Pernotterete a Egilsstadir. Se il tempo lo consente, concedetevi un tuffo nella piscina locale o una passeggiata rilassante lungo il lago.

Leggi altro
Giorno 6

Giorno 6 - Islanda settentrionale

  • Islanda settentrionale
  • Altro
  • Cascata Dettifoss
  • Canyon di Asbyrgi
  • Husavik
  • Area del lago Myvatn
  • Cascata Godafoss
  • Akureyri
  • Altro

Il Circolo dei diamanti, considerato il “fratello” del celebre Circolo d'Oro vi porterà attraverso gli straordinari paesaggi del Lago Myvatn, che esplorerete nel corso del sesto giorno.

Prima di partire, potrete concedervi un momento di relax ai Bagni termali Vok, rilassanti piscine geotermiche immerse nella natura, perfette per rigenerarsi ammirando il paesaggio circostante.

Il viaggio inizia con la visita a Dettifoss, la cascata più potente d’Europa, situata nel canyon di Jokulsargljufur all’interno del Parco Nazionale del Vatnajokull. Da qui, proseguirete verso l’impressionante canyon di Asbyrgi, una valle verde a forma di ferro di cavallo.

Secondo la leggenda, fu il cavallo a otto zampe di Odino, Sleipnir, a lasciare questa forma sul terreno con uno dei suoi zoccoli. Dopo aver ammirato questa affascinante formazione naturale, raggiungerete il grazioso villaggio di Husavík, famoso per le sue case colorate, la chiesa in legno decorata e l’accogliente porto.

Successivamente attraverserete gli spettacolari campi di lava ricoperti di muschio che circondano il Lago Myvatn. Quest’area è nota per la sua intensa attività geotermica, ben visibile nella zona di Namafjall – Hverir, dove vi attendono pozze di fango ribollente e fumarole fumanti.

Il tour continua con la cascata di Godafoss, un luogo carico di storia e bellezza naturale. È proprio qui che, oltre mille anni fa, gli islandesi decisero di convertirsi al Cristianesimo, gettando gli idoli pagani nelle sue acque.

Infine, raggiungerete Akureyri, la vivace capitale del nord dell’Islanda, dove pernotterete.

Leggi altro
Giorno 7

Giorno 7 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • Fiordo di Eyjafjordur
  • Hauganes
  • Pila rocciosa di Hvitserkur
  • Hvammstangi
  • Borgarnes
  • Reykjavik
  • Altro

Oggi inizierete il viaggio di ritorno verso Reykjavik, salutando la graziosa cittadina settentrionale di Akureyri. La prima tappa sarà lo splendido fiordo di Eyjafjordur e il tranquillo villaggio di Hauganes, perfetto per sgranchirsi le gambe, fare uno spuntino e godersi il panorama mozzafiato.

Avrete del tempo libero per esplorare i dintorni a piedi oppure partecipare a un’attività opzionale.

Le acque settentrionali dell’Islanda sono famose per l’elevata presenza di balene, e Hauganes è un punto ideale per un tour di whale watching. Potrete salire a bordo di una barca per avventurarvi in mare aperto e, con un po’ di fortuna, incontrare da vicino questi gentili giganti.

Proseguirete poi verso l’enigmatica zona di Hvitserkur, nota per l’omonima formazione rocciosa. Hvitserkur, tra i luoghi più fotografati d’Islanda, si erge al largo della costa, avvolto nella leggenda. Secondo il folklore, si tratterebbe di un troll sorpreso dalla luce del giorno, trasformato in pietra proprio dove si trova oggi.

Con il calare della giornata, riprenderete il viaggio verso Reykjavik, concludendo così il vostro indimenticabile tour dell’Islanda.

Leggi altro

Alloggio del giorno 7

Giorno 8

Giorno 8 - Reykjavik

  • Reykjavik
  • Altro
  • I principali punti di interesse di Reykjavík
  • Parco Klambratun
  • Faro di Grotta
  • Collina Perlan (Oskjuhlid)
  • Altro

Oggi avrete una giornata libera a Reykjavik per esplorare la città e vivere la cultura islandese al vostro ritmo. La capitale offre tantissimo da scoprire, dalla maestosa chiesa Hallgrímskirkja all’iconica Sala Concerti Harpa, fino al museo Perlan con la sua cupola panoramica.

Se desiderate osservare da vicino la fauna marina islandese, potete partecipare a un tour di whale watching nella baia di Faxafloi. Accompagnati da una guida esperta, andrete alla ricerca delle zone migliori per avvistare balene, delfini e focene. Un’occasione perfetta per vivere l’Islanda da una prospettiva completamente nuova.

Naturalmente, oggi potete anche scegliere tra altre esperienze opzionali. Una delle più popolari è l’escursione giornaliera nella penisola di Snaefellsnes, spesso chiamata “l’Islanda in miniatura” per la varietà dei suoi paesaggi. La zona è famosa per il ghiacciaio Snaefellsjokull e per la montagna più fotografata d’Islanda: Kirkjufell.

In alternativa, potete optare per un tour di snorkeling nella splendida fessura di Silfra, situata nel Parco Nazionale di Thingvellir. Questa sorgente glaciale è celebre per la sua visibilità eccezionale e le tonalità di blu cristallino. È necessario saper nuotare per partecipare.

Se siete in cerca di adrenalina, provate un’escursione in motoslitta sul ghiacciaio Langjokull: panorami mozzafiato e velocità si combinano per un’avventura indimenticabile.

Leggi altro

Alloggio del giorno 8

Esperienze del giorno 8

Giorno 9

Giorno 9 - Reykjavik

  • Reykjavik - Giorno di partenza
  • Altro
  • Reykjavik
  • Via Skolavordustigur
  • Mercatino di Kolaportid
  • Piazza Austurvollur
  • Altro

Questo è l'ultimo giorno che conclude la vostra vacanza estiva in Islanda. Sarete prelevati a Reykjavik e accompagnati attraverso i campi di lava nera ancora una volta all'aeroporto internazionale di Keflavik in tempo per la vostra partenza.

Ci auguriamo che abbiate trascorso un periodo piacevole e che possiate tornare presto a trovarci!

Leggi altro

Esperienze del giorno 9

Come funziona

Prenota con l’agenzia di viaggi leader in Islanda: conferma istantanea, miglior prezzo garantito e assistenza 24/7.

Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.
Assicurati il tuo posto
La tua prenotazione è confermata subito. Blocchiamo il tuo posto e ti garantiamo il miglior prezzo con pagamento sicuro.
Ricevi la conferma immediata
Ricevi subito il biglietto e un riepilogo completo con orari e punti di incontro. Quello che prenoti corrisponde a ciò che ricevi, oppure ti rimborsiamo.
Personalizza il tuo itinerario
Ricevi un itinerario curato da esperti che puoi modificare. Ti inviamo tutto dopo la prenotazione e restiamo disponibili per eventuali modifiche.
Consigli da esperti locali
Ottieni suggerimenti utili, dritte locali e raccomandazioni affidabili per viaggiare al meglio, prima, durante e dopo il viaggio.
Accedi al VIP Club
Prenotando con noi entri nel VIP Club di Guide to Iceland: servizio prioritario, vantaggi esclusivi e sconti nei migliori ristoranti e negozi d’Islanda.
Esplora senza pensieri
Dall’arrivo alla partenza, ci prendiamo cura di te. Siamo sempre disponibili per aiutarti a vivere al meglio la tua vacanza.

Cosa portare

Abbigliamento caldo da esterno (inclusi giacca e pantaloni impermeabili, berretto e guanti)
Si consigliano buone scarpe da trekking
Costumi da bagno e asciugamani

Buono a sapersi

Per un comodo soggiorno, i viaggiatori singoli riceveranno una camera singola, mentre alle prenotazioni per due persone sarà assegnata una camera doppia. I gruppi di tre o più persone riceveranno camere triple come disposizione standard.

Ad esempio, a un gruppo di otto viaggiatori verranno assegnate due camere triple e una doppia. Se avete preferenze specifiche, non esitate a contattare il fornitore per esplorare altre opzioni.

Il tempo in Islanda può essere pieno di sorprese e, a volte, potrebbe essere necessario modificare le attività per garantire la sicurezza e la migliore esperienza. In tal caso, vi aiuteremo a trovare un'attività o un'esperienza alternativa, in modo che possiate trarre il massimo dal vostro viaggio.

La maggior parte degli alloggi include la colazione, ma alcuni ostelli e pensioni potrebbero non includerla. Se il vostro soggiorno non include la colazione, questo sarà specificato nelle informazioni di prenotazione.

Leggi altro

Video

Ti garantiamo

Il tuo viaggio è protetto, personalizzato e al giusto prezzo. Niente sorprese, niente stress.

Recensioni verificate

Pacchetti vacanze simili

Link to appstore phone
Installa la più grande app di viaggio in Islanda

Scarica il più grande mercato di viaggi in Islanda sul telefono per gestire l'intero viaggio da un unico posto

Scansiona questo codice QR con la fotocamera del telefono e premi il link che compare per avere sempre in tasca il più grande mercato di viaggi in Islanda. Inserisci il numero di telefono o l'indirizzo e-mail per ricevere un SMS o un'e-mail con il link per il download.